Cinque Sì, facile
- Andrea Morzenti
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Un carissimo amico mi ha chiesto cosa voterò ai referendum sulla giustizia del 12 giugno. Un’amica, il giorno dopo, mi ha fatto la stessa domanda lamentando che su questo blog non aveva ancora trovato nulla a riguardo; interessante però, le ho risposto sorridendo, che ti informi sul mio blog.
A entrambi ho risposto che boh, mi sono un po’ stufato di seguire la politica (sì, lo so, sbaglio, ma tant’è). E che su questi quesiti referendari ho preferito chiedere aiuto al mio amico avvocato. Lui vota cinque Sì, e così farò anch’io, sulla fiducia.
Di chi ci capisce, bisogna fidarsi; soprattutto quando – per mille motivi – non si riesce a seguire tutto. No, non è per nulla vero che uno vale uno.
La mia amica mi ha risposto: no dai, come Salvini? Eh già, le ho detto, guarda che anche un orologio rotto due volte al dì segna l’ora giusta eh.
Ma, purtroppo, lo sappiamo, anche a questo giro (quasi sicuramente) non sarà raggiunto il quorum e quindi i referendum non sortiranno alcun effetto.
Non sarebbe male una riforma che preveda che se le firme raggiunte per richiedere un referendum abrogativo (come quelli di domenica 12 giugno) fossero di più di cinquecentomila, facciamo che ne so ad esempio più di ottocentomila, il quorum da raggiungere si abbassa, e il referendum diventa valido se ha votato la (sola) maggioranza dei votanti alle ultime elezioni politiche e non invece di tutti gli aventi diritto.
Urca, aspetta, mi sa che era una delle modifiche previste della riforma costituzionale di quel Mostro di Matteo Renzi. Sto leggendo il suo ultimo libro e mi piacerebbe, mi sa che lo farò, regalarlo alla mia amica. In formato digitale ovviamente, perché il cartaceo non lo leggerebbe mai nel viaggio casa lavoro nella metropolitana di Milano, che se qualcuno vede che legge un libro di quel brutto ceffo di Renzi, mi ha detto, non farebbe certo una bella figura (ci vuole davvero poco a distruggere l’immagine di una persona).
A proposito, se vi capita di leggere (di nascosto eh) quel libro, secondo me trovereste, qua e là, qualche altro motivo per votare cinque Sì.
In aggiunta al fatto che così vota il mio amico avvocato, si intende.
Buon voto. E al mare, la prossima domenica, lasciateci andare sola soletta Luciana Littizzetto.
תגובות