Avvocato, ma quindi
- Andrea Morzenti
- 1 giu 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 10 giu 2020

Oggi, un blog come questo che scrive di lavoro, dovrebbe raccontare del caso Uber. Ma non ce la faccio, ho letto un po’ qua e là e davvero sono rimasto - mi scuserete - davvero schifato.
Solo poche parole. Il tema sono ancora i riders - in questo caso quelli che portano il Big Mac® sui divani nelle case dei milanesi - ma non si discute più di subordinazione (dipendenti) o etero organizzazione (collaboratori), ma di un possibile reato. Il Tribunale di Milano ha infatti disposto il commissariamento per un anno di Uber Italia per l’ipotesi di reato di caporalato previsto dall’art. 603 bis codice penale (cliccando qui potete scaricare il testo integrale del decreto). Il servizio era appaltato alla Flash Road City che reclutava migranti e richiedenti asilo in situazione di “emarginazione sociale, disposti a tutto per avere i soldi per sopravvivere” (3 euro a consegna) e li minacciava se qualcuno di loro osava alzare la testa durante il lavoro (“Ho solo minacciato di venirti a rompere la testa e lo ribadisco (…) ti vengo a prendere a sberle, ti rompo il culo”). Secondo il Tribunale di Milano, sentite le testimonianze dei riders e lette le intercettazioni, Uber era consapevole di tutto.
Nel mentre nella capitale economica d’Italia accadeva tutto ciò - e si aggravava con l’emergenza sanitaria - le aziende erano (e sono tuttora) alle prese con il cercar di capire prima e il rispettare poi una normativa emergenziale corposa e schizofrenica con HR che devono districare la matassa con l’aiuto dei propri legali.
HUMAN RESOURCES DIRECTOR. Avvocato, ma quindi quanto può durare la cassa covid?
AVVOCATO. 9 settimane (decreto Cura Italia).
HRD. E i lavoratori entro quando devono essere assunti per potervi accedere?
AVV. Entro il 23 febbraio 2020 (decreto Cura Italia).
AVV. Un attimo, ora la data ultima è diventata il 17 marzo 2020 (decreto Liquidità).
AVV. Urca, aspetta. Data ancora spostata in là: 25 marzo 2020 (decreto Rilancio).
HRD. Pare che le settimane di cassa siano diventate 18 (bozza decreto Aprile).
AVV. Sembrava, ma ora sono 12 (bozza decreto Maggio).
AVV. Un (altro) attimo. Sono ritornate 18, ma in questa sequenza 9 + 5 entro il 31 agosto 2020 + 4 entro ottobre 2020 (decreto Rilancio).
HRD. Ma che senso ha? Vabbè. E come si contano?
AVV. Beh, direi come sempre.
AVV. Un (altro ancora) attimo. Ora dicono che per poter richiedere le successive 5 settimane devi prima esaurire le precedenti 9 da calcolarsi però come fruizione effettiva a consuntivo (Messaggio INPS).
HRD. Ma non serve accordo con i sindacati vero? Che non è "causa mia" se devo chiedere cassa.
AVV. Nessun accordo. Però è prevista una comunicazione alle organizzazioni sindacali e poi, entro 3 giorni, l'informazione, la consultazione e l'esame congiunto. Anche in via telematica (decreto Cura Italia).
AVV. Aspetta, hanno tolto tutto. Ora non è previsto più nulla (legge di conversione decreto Cura Italia).
AVV. Aspetta (ancora), come non detto, (a parte l'accordo che resta non necessario) hanno rimesso tutto (decreto Rilancio).
HRD. Ma quando sono in cassa covid posso prorogare o rinnovare contratti e termine e di somministrazione?
AVV. No, violeresti un divieto.
AVV. Aspetta, ora puoi, con effetto retroattivo (legge di conversione decreto Cura Italia).
HRD. Ok, grazie. Ma ora è tardi per le proroghe, i contratti ormai ho dovuto lasciarli scadere. Vabbè, dai i rinnovi si possono. Che causale ci metto?
AVV. Quella del decreto dignità, non ci sono deroghe.
HRD. Ma mi hai sempre detto che sono impraticabili quelle causali lì.
AVV. Eh, lo so. Magari proviamo a capire se hai un incremento dell’attività ordinaria (temporaneo, significativo e non programmabile) legato al covid.
HRD. E, magari…
AVV. Aspetta un attimo, c’è la deroga alle causali fino al 30 agosto 2020. Ma solo per i contratti in essere quando sarà in vigore il nuovo decreto (bozza decreto Rilancio).
AVV. Aspetta un (secondo) attimo. Cambiato tutto: contratti in essere alla data del 23 febbraio 2020 (decreto Rilancio).
HRD. Ma 30 agosto 2020 cosa vuol dire? La possibile data ultima di stipula o la durata massima del contratto senza causale? E poi, sai che dicono che le 18 settimane di cassa covid potranno essere continuative e non nella sequenza che mi hai detto tu (ipotesi legge di conversione decreto Rilancio)?
AVV. Ecco, io non so più cosa pensare. Sai cosa ti dico? fammi indovino e ti farò ricco (cit. mia nonna). Ora vado a farmi un Big Mac®, anzi due. Ma li prendo io, non mi va più di farmeli portare a casa.
Comments