top of page
Cerca

Quante volte, figliolo?
Quante cose son cambiate nella vita. Quante cose son sempre così. Quante volte ho pensato è finita. Poi mi risvegliavo il lunedì. Così...
Andrea Morzenti
23 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
0 commenti

Tutto sottratto, acausaleggiando…
Le norme del Decreto Agosto sul prosieguo della cassa integrazione Covid, sugli incentivi per i datori di lavoro che scelgono di non...
Andrea Morzenti
7 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Così, d'emblée
Ora abbiamo una legge che ci rilancia. È la legge n. 77 di venerdì 17 luglio 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 18 luglio, in...
Andrea Morzenti
20 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


La Commissione bilancio e il Paese dei balocchi
[il conduttore del carro] Ormai va così. Da tempo, a onor del vero. Il governo approva un decreto legge sostituendosi al parlamento (per...
Andrea Morzenti
6 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


Acausale ma non troppo
In attesa che il Decreto Rilancio (fu Aprile, fu Maggio) sia pubblicato in Gazzetta Ufficiale, intornoallavoro è in grado di pubblicare...
Andrea Morzenti
18 mag 2020Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Tempismo, perfezione
Anno 1989. Una partita storica sulla terra rossa, Roland Garros. Chang con scelta perfetta dei tempi batte il perfezionista e favorito Lendl
Andrea Morzenti
27 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


Una proroga autentica
L’abbiamo sostenuto in molti, mi ci metto pure io col mio "Curare tutti". Il DL Cura Italia si pone l’obiettivo di garantire continuità...
Andrea Morzenti
14 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Curare tutti
Il Decreto Legge n. 18/2020, Cura Italia, dopo i Visto e prima dei Considerato, si fonda in particolare su questo Ritenuto: “Ritenuta la...
Andrea Morzenti
22 mar 2020Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


Sanremo venti(20)%
Mentre tutti guardano Sanremo, anche chi dice di non guardarlo uno sguardo ce lo dà magari sui social seguendo l’hashtag di tendenza,...
Andrea Morzenti
10 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


I due liocorni
Riprende con dicembre 2019 la mia collaborazione con SINTESI - Rassegna di giurisprudenza e dottrina, la Rivista dell'Ordine dei...
Andrea Morzenti
23 dic 2019Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


“Milano città turistica” a termine di breve respiro
Vi svelo un segreto. Non sempre il contratto di lavoro a tempo indeterminato si può fare. In alcuni casi i contratti "temporanei"...
Andrea Morzenti
18 nov 2019Tempo di lettura: 6 min
0 commenti


Decreto dignità ante litteram
Prima del decreto dignità delle causali impossibili, ci fu la primavera della acausalità. Era il 21 marzo 2014 e il decreto Poletti (poi...
Andrea Morzenti
7 ott 2019Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Ci sono stagioni e stagioni. Storia di un contributo Inps
L’occasione ce l’ha data la Circolare Inps del 6 settembre 2019, quella sull'incremento (0,5%) del contributo addizionale NASpI (1,4%)...
Andrea Morzenti
23 set 2019Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Ho intervistato Di Maio
Ieri 14 luglio è stato l’anniversario del decreto cosiddetto dignità. Un anno esatto dall'entrata in vigore di uno dei decreti bandiera...
Andrea Morzenti
15 lug 2019Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


Causaleggiando. Tra mito e realtà
In questi giorni si discute del tagliando annuale al Dignità, com'era prevedibile dopo la vittoria della Lega e la sconfitta del...
Andrea Morzenti
24 giu 2019Tempo di lettura: 6 min
0 commenti

Cambia un comma, e casca l'asino
C’è da rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il settore “cemento, calce e suoi derivati”. Che poi, già il fatto che...
Andrea Morzenti
10 giu 2019Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


Il Jobs Act apre le porte alla contrattazione, senza bisogno della chiave della prossimità
Ci sono norme chiuse e ci sono norme aperte (un po’ come i porti). E ci sono governi che non vogliono decidere e governi che, invece,...
Andrea Morzenti
25 mar 2019Tempo di lettura: 5 min
0 commenti

Rischio la causale o faccio un co.co.co? Riders e dintorni
Quindi, secondo la Corte d’Appello di Torino, i riders di Foodora sono e restano collaboratori (autonomi). Le loro prestazioni di lavoro...
Andrea Morzenti
14 gen 2019Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


Ce lo (non) chiede l'Europa
In questi giorni in cui, sempre di più, si parla tanto di Europa: Emmanuel Macron coi gilets jaunes e il rapporto deficit/PIL sopra il 3%...
Andrea Morzenti
17 dic 2018Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


Decreto Dignità: più della Legge, poté la Circolare
E quindi il Ministro del Lavoro ha interpretato il Decreto Dignità, con sua propria Circolare. Le Circolari non hanno forza di Legge; ma,...
Andrea Morzenti
10 dic 2018Tempo di lettura: 6 min
0 commenti
bottom of page